venerdì, giugno 30, 2006
giovedì, giugno 29, 2006
Scatta la mania del drifting
Si avvicina l'uscita del nuovo episodio cinematografico di Too Fast and Too Furious, e la demenza dilaga sovrana. Presto anche nelle nostre strade ci saranno orde di pazzi alla prima esperienza con la trazione posteriore ( Sempre sia venerata ) alle prese con rotonde e tornanti.
Si prevendono ottimi affari per i carrozieri.
mercoledì, giugno 28, 2006
Punisci il tuo sviluppatore Microsoft
Microsoft sta sperimentando questo nuovo sistema. In pratica si sono resi conto che i continui errori e crash di windows e office generano un disagio negli utenti. E questo disagio spesso rimane represso, non si sfoga, e porta gli utenti ad allontanarsi da microsoft.
Con questo nuovo sistema potrete "motivare" gli sviluppatori Microsoft a lavorare meglio e non lasciare in giro bug.
Con questo nuovo sistema potrete "motivare" gli sviluppatori Microsoft a lavorare meglio e non lasciare in giro bug.
lunedì, giugno 26, 2006
Client di posta elettronica
Mi chiedo come sia possibile che durante un forward text/javascript diventi text/java-script.
Non riesco a capirlo
Non riesco a spiegarmelo
Qualcuno me lo spiega ?
Grazie...
Non riesco a capirlo
Non riesco a spiegarmelo
Qualcuno me lo spiega ?
Grazie...
domenica, giugno 25, 2006
Lo zio d' america ... o d' Italia
Bello questo sito: http://gens.labo.net/ Permette di ricercare il proprio ( o altrui ) cognome nelle regioni italiane e conoscerne le diffusione. C'è anche la variante americana ... chissamai che abbiate un parente petroliere http://www.gens-us.net/
Per quello che ne consegue dai risultati di questi siti i miei parenti stanno a Milano, in Brianza e in misura minore in Emilia-Romagna. Abbiamo anche una modesta rappresentanza ( 50 famiglie ) in California.
Per quello che ne consegue dai risultati di questi siti i miei parenti stanno a Milano, in Brianza e in misura minore in Emilia-Romagna. Abbiamo anche una modesta rappresentanza ( 50 famiglie ) in California.
sabato, giugno 24, 2006
Genova
Seconda volta che finisco nella celebre citta di mare nell'arco di un mese. Visita lavorativa ovviamente. Questa volta, complice il mezzo di trasporto piu flessibile, mi sono concesso un breve tour per il centro storico. Per chi conosce la citta sono partito dalla stazione di brignole e sono arrivato fin davanti all'acquario passando per vicoletti e piazze.
La citta è molto simile ai suoi abitanti, a mio modo di vedere. Bella e particolare.
Il Tour si è concluso con una farinata e del pesce fritto, perche un buon turista deve assaggiare il luogo anche con la bocca. Possibilmente mangiando e non spaccandosi i denti su una gradinata.
La citta è molto simile ai suoi abitanti, a mio modo di vedere. Bella e particolare.
Il Tour si è concluso con una farinata e del pesce fritto, perche un buon turista deve assaggiare il luogo anche con la bocca. Possibilmente mangiando e non spaccandosi i denti su una gradinata.
Birreria ThomasBrau
Pazzia di ieri sera, non avendo trovato nulla di particolarmente interessante in zona, abbiamo deciso di avventurarci fino a Garlasco, nel pavese.
Uno dei pochissimi locali in Lombardia dove servono la Forst alla spina (qualcuno ne conosce altri?), e dopo un sorso di Sixstus alla spina mi è tornata alla mente la Birreria-Giardino davanti alla fabbrica delle Forst.
Sempre ottima, forse non la birra ideale col caldo che c'era ma assolutamente gradevole. Servita poi in stupende caraffe in ceramica che l'hanno conservata fresca fino all'ultimo sorso. Ecco, forse eccessivamente fredda per poterne gustare la complessità.
In tema di birre estive il secondo assaggio è stato una bottiglia di Incredible del birrificio Cittavecchia, birra che interpreta lo stile belga delle birre di abazia. Non vado oltre il "Da provare" per evitare brutte figure.
Qualche foto ve la regalo invece:
Uno dei pochissimi locali in Lombardia dove servono la Forst alla spina (qualcuno ne conosce altri?), e dopo un sorso di Sixstus alla spina mi è tornata alla mente la Birreria-Giardino davanti alla fabbrica delle Forst.
Sempre ottima, forse non la birra ideale col caldo che c'era ma assolutamente gradevole. Servita poi in stupende caraffe in ceramica che l'hanno conservata fresca fino all'ultimo sorso. Ecco, forse eccessivamente fredda per poterne gustare la complessità.
In tema di birre estive il secondo assaggio è stato una bottiglia di Incredible del birrificio Cittavecchia, birra che interpreta lo stile belga delle birre di abazia. Non vado oltre il "Da provare" per evitare brutte figure.
Qualche foto ve la regalo invece:
domenica, giugno 18, 2006
LeyLine rifermentata in bottiglia
Assaggio esclusivo, ma proprio un assaggio, ieri sera al BIDU. Buona e inriconoscibile.
Come tutte le birre maturate a lungo ( questa aveva 4 mesi ) tendono a essere piu omogenee come sapore e le componenti sono piu difficile da riconoscere. Tanto è che appunto una birra con un suo carattere ben definito come la Leyline, era per il mio modesto palato assolutemente inriconoscibile. Buona ma diversa.
Di contorno il conerto degli Inis Fail, folk irlandese. Molto molto bravi. Linkete
Come tutte le birre maturate a lungo ( questa aveva 4 mesi ) tendono a essere piu omogenee come sapore e le componenti sono piu difficile da riconoscere. Tanto è che appunto una birra con un suo carattere ben definito come la Leyline, era per il mio modesto palato assolutemente inriconoscibile. Buona ma diversa.
Di contorno il conerto degli Inis Fail, folk irlandese. Molto molto bravi. Linkete
sabato, giugno 17, 2006
venerdì, giugno 16, 2006
Massoneria
Visto che di questo periodo non riesco a produrre un contenuto originale degno di questo nome, pubblico qualche spunto per la navigazione.
Tema di oggi: Massoneria e Bilderbergers
Siti da cui partire :
http://www.disinformazione.it/paginamassoneria.htm
http://www.nwo.it/signori.html
Tema di oggi: Massoneria e Bilderbergers
Siti da cui partire :
http://www.disinformazione.it/paginamassoneria.htm
http://www.nwo.it/signori.html
giovedì, giugno 15, 2006
Nuovo invito alla navigazione
La Free Energy . Ovvero come avere energia ( termica, elettrica ) al solo costo di "StartUp", senza quindi utilizzare carburanti che ovviamente devono essere pagati.
Free Energy
Purtroppo le mi conoscienze sulla fisica non sono abbastanza per valutare la verdicità di quanto detto, ma resta cmq un piacevole spunto per iniziare una navigazione interessante.
L'energia radiante e i caloriferi meccanici hanno suscitato, in me, maggiore interesse.
Buon divertimento.
Free Energy
Purtroppo le mi conoscienze sulla fisica non sono abbastanza per valutare la verdicità di quanto detto, ma resta cmq un piacevole spunto per iniziare una navigazione interessante.
L'energia radiante e i caloriferi meccanici hanno suscitato, in me, maggiore interesse.
Buon divertimento.
lunedì, giugno 12, 2006
Piccole virtualizzazioni crescono
Virtualizzare i pc, o server, sembra essere la moda del momento.
Il settore è molto vivace, oggi VMWare se ne esce con la versione 3 di Infrastructure, il suo prodotto per il mondo Enterprise. Tra i numerosi vantaggi che non ho voglia, e fondamentalmente non serve trascrivere, c'è il fatto che non ha bisogno di un sistema operativo Host. Il prodotto è di fatto il sistema operativo, completamente dedicato e ottimizzato per la virtualizzazione.
Ritorno alle origini, ai mainframe ?
Il settore è molto vivace, oggi VMWare se ne esce con la versione 3 di Infrastructure, il suo prodotto per il mondo Enterprise. Tra i numerosi vantaggi che non ho voglia, e fondamentalmente non serve trascrivere, c'è il fatto che non ha bisogno di un sistema operativo Host. Il prodotto è di fatto il sistema operativo, completamente dedicato e ottimizzato per la virtualizzazione.
Ritorno alle origini, ai mainframe ?
sabato, giugno 10, 2006
Birrificio di Pettenasco (Novara)
Birre: Io ho provato la B-Pils e la maribock.
Buone entrambe. La pils l'ho goduta parecchio, complice la sete generata dall'aria condizionata della macchina.
Locale: Il locale segue le stile del Modernariato-ArcheologiaIndustriale. Meno marcato della fabbrica di saronno cmq. A me piace, ma sono gusti. I puristi potrebbero dire che è freddo ... a me sembra piu che altro coerente con la vecchia fabbrica ristrutturata. E' inutile che andiamo a copiare per forza stili di pub inglesi se poi li mettiamo in location che non centrano nulla.
Ristorazione: Non abbiamo approfondito, ma c'è. L'unica cosa da mangiare erano le patatine di Enumac, servite rapidissimamente, in un bel piatto abbondante.
Dettagli: Non mi stancherò mai di dire che servire 2 stuzzichini con la birra fa sempre bella figura e costano una inezia. Purtroppo questa cosa è mancata. Altra cosa purtroppo le sedie all'esterno non erano pulite. Ho rimediato con un fazzolettino di carta, poco danno. Cmq se erano pulite era meglio
Location: Splendida, il lago alla sera è veramente bello e la strada per arrivarci è adatta a qualsiasi amante delle curve, sia il suo mezzo a 2 o a 4 ruote. Da notare con piacere l'ampio parcheggio.
giovedì, giugno 08, 2006
Grazie SUVVISTI
Credo in un paese libero, ma fatto di persone che si assumano la responsabilità delle proprie scelte.
No non credo che i suv vadano banditi anche se non mi piacciono.
Credo che ognuno possa scegliersi l' auto che gli piace, nel limite delle sue possibilità.
Ma cmq credo che la responsabilità di questa scelta vada presa, perché dell' italietta dei furbi sinceramente ne ho piene le palle.
Scegli un mezzo opulento, ingombrante, inutile. Bene ne paghi le conseguenze.
Sei un barbone e vuoi il suv?
Non ti puoi permettere di pagare l'ennesima tassa sulla stupidità ( al pari del super-enalotto ) ?
Mi spiace per le tue mire da super-fighetto disattese. Anzi non mi spiace per nulla.
No non credo che i suv vadano banditi anche se non mi piacciono.
Credo che ognuno possa scegliersi l' auto che gli piace, nel limite delle sue possibilità.
Ma cmq credo che la responsabilità di questa scelta vada presa, perché dell' italietta dei furbi sinceramente ne ho piene le palle.
Scegli un mezzo opulento, ingombrante, inutile. Bene ne paghi le conseguenze.
Sei un barbone e vuoi il suv?
Non ti puoi permettere di pagare l'ennesima tassa sulla stupidità ( al pari del super-enalotto ) ?
Mi spiace per le tue mire da super-fighetto disattese. Anzi non mi spiace per nulla.
I treni che funzionano
Sono quasi commosso.
Ieri ho fatto Milano Centrale <-> Genova e le ferrovie dello stato hanno funzionato.
Ho fatto il bliglietto su internet e i controllori, dotati di palmare, me lo hanno prontamente convertito in un biglietto reale.
I treni erano, quasi, puntali. Certo 2 minuti di ritardo sul 2 ore di viaggio posso, tuttosommato, perdonarglieli.
Certo ci sono ancora cose migliorabili, tipo il cambio di binario 5 minuti prima della partenza.
Milano invece è la solita tragedia.
Ieri ho fatto Milano Centrale <-> Genova e le ferrovie dello stato hanno funzionato.
Ho fatto il bliglietto su internet e i controllori, dotati di palmare, me lo hanno prontamente convertito in un biglietto reale.
I treni erano, quasi, puntali. Certo 2 minuti di ritardo sul 2 ore di viaggio posso, tuttosommato, perdonarglieli.
Certo ci sono ancora cose migliorabili, tipo il cambio di binario 5 minuti prima della partenza.
Milano invece è la solita tragedia.
domenica, giugno 04, 2006
Hands off, No time for e... altri
Molta gente, si doveva letteralmente fare a gomitate per poter accedere alla "pista"
Ottima cura per la birra servita, nel bicchiere giusto.
Lo spettacolo era tranquillo, niente schiamazzi o scene di isteria sul palco.
L'unico reale problema erano gli alieni che ogni tanto pretendevano di sostituirsi ai musicisti nostrani.
Meglio buttare via cio che c'è da buttar via ( una becks ) e tenere quel poco che resta.
Ottima cura per la birra servita, nel bicchiere giusto.
Lo spettacolo era tranquillo, niente schiamazzi o scene di isteria sul palco.
L'unico reale problema erano gli alieni che ogni tanto pretendevano di sostituirsi ai musicisti nostrani.
Meglio buttare via cio che c'è da buttar via ( una becks ) e tenere quel poco che resta.
sabato, giugno 03, 2006
E se facessi un gioco Online ?
Troppo tempo perso ?
Boh. Enumac ieri mi hai dato una buona idea. Potrebbe essere molto interessante. Solo che ci vuole un botto di tempo.
Sono dubbioso.
Boh. Enumac ieri mi hai dato una buona idea. Potrebbe essere molto interessante. Solo che ci vuole un botto di tempo.
Sono dubbioso.
giovedì, giugno 01, 2006
Nerd Picchiatori
Attenzione a far incazzare un informatico americano ... perche questo è loro hobby serale.
http://cbs5.com/watercooler/local_story_059005903.html
http://cbs5.com/watercooler/local_story_059005903.html
Iscriviti a:
Post (Atom)